Vai al contenuto

Museo della Filatura

  • la Corderia
    • il Laboratorio di filatura
    • l’Andio
    • gli Attrezzi
    • le Corderie Veneziane
    • il Capitello
    • VENETIE MD – Veduta a volo d’uccello di Jacopo de Barbari
  • il Museo
  • Immagini
  • Su di noi
    • Vi svelo i segreti del Barba Sogaro
    • Un artigiano thienese ridarà vita alla corderia dell’Arsenale di Venezia
    • Su di noi…
  • Contatti
  • the Rope Factory
    • the Spinning Lab
    • the Andio
    • the Tools
    • the Venetian Corderia
    • the Aedicula
    • VENETIE MD – a Bird’s view of Renaissance Venice by Jacopo de’ Barbari
  • the Museum
  • Pictures
  • Info & Contacts

the Rope Factory

the Rope Factory

the Rope Factoryswirl_2

Discover a rope factory of ‘700,
where we manually spin hemp
according to the methodology
used in the Tana, the rope factory
inside the Arsenale in Venice.

The Spinning Lab

swirl_2
the Andio

swirl_2 the Tools

swirl_2 the Venetian Corderia

swirl_2 the Aedicula

swirl_2

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

BENVENUTI NELL’ANTICA CORDERIA DELLA FAMIGLIA VERONA

Una tradizione ed un lavoro manuale che portiamo avanti con amore e cura fin dal ‘700, un laboratorio e museo di filatura con una storia secolare da raccontare dove ancora oggi tutto il lavoro è svolto con delicatezza a mano. Vieni a scoprire una corderia unica al mondo, perfettamente conservata e attiva.
Un salto nel passato per rivivere e toccare con mano la storia…

ANTICA CORDERIA FAMIGLIA VERONA
Museo della Filatura della Canapa
Via San Camillo de Lellis, 33
36016 – Thiene (Vicenza)

La visita guidata è esclusivamente su prenotazione.
—
Per informazioni e contatti:
anticacorderiaverona@gmail.com
Tel. +39 340 3959743

raccontano il nostro lavoro

Il Giornale di Vicenza – 13 gennaio 2018

Un’arte ormai scomparsa che affonda le radici ai tempi della Serenissima Repubblica di Venezia e che a Thiene rivive nell’antica Corderia della famiglia Verona…
Leggi l’articolo…

raccomandati da:

LA VENEZIA DEL ‘500 DI JACOPO DE’ BARBARI, VENETIE MD

Scopri assieme a noi l’emozione di librarsi su una Venezia del 1500 e svelare i particolari della Mappa a volo d’uccello più famosa del mondo.

Grazie alla Fondazione Musei Civici Veneziani siamo in possesso di una copia in dimensioni originali della famosa – VENETIE MD –  più nota come la “Veduta di Venezia a volo d’uccello” di Jacopo de’ Barbari, datata 1500, le cui matrici originali in legno di pero sono uno dei preziosi tesori conservati al Museo Correr di Venezia.

Condividi assieme a noi un’opportunità unica…

Un sito WordPress.com.
    • Museo della Filatura
    • Personalizza
    • Registrati
    • Accedi
    • Copia shortlink
    • Segnala questo contenuto
    • Gestisci gli abbonamenti
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: